The Last Of Us Seconda Stagione è la serie televisiva targata HBO più attesa per questo 2025 e lo scorso 13 aprile è andata in onda la prima puntata delle sette previste. Dal momento che la prima stagione ha avuto un enorme successo, basato anche sulla fama del titolo videoludico, questa seconda stagione era molto attesa dai fan e dalle fan e lo hanno dimostrato con le visualizzazioni della première.
Da gennaio 2023, ovvero da quando la prima stagione si è conclusa, i telespettatori e le telespettatrici non vedevano l’ora di scoprire come il secondo capitolo videoludico sarebbe stato trasposto sul piccolo schermo. Dai primi trailer della seconda stagione rilasciati in questi ultimi tempi già si vedeva che l’impronta era la stessa, vale a dire restare più fedeli possibile al titolo firmato Naughty Dog.
Tuttavia, fin dall’inizio sapevamo che questa seconda stagione di TLOU non avrebbe coperto l’intero secondo capitolo videoludico come è successo per la prima stagione e le ipotesi su quale sarà il punto in cui ci fermeremo hanno iniziato a circolare tra i fan e le fan. Conoscendo il gioco, la paura è che il ponte di collegamento tra la seconda e la terza stagione sia il momento più doloroso e straziante del secondo capitolo.
The Last Of Us Seconda Stagione, record pazzesco
The Last Of Us Seconda Stagione è diventato una sorta di culto e l’attesa dei fan e delle fan si è concretizzata con il record di visualizzazioni che la prima puntata ha registrato domenica 13 aprile. La première della prima stagione aveva registrato 4,7 milioni di spettatori e spettatrici ma la prima puntata della stagione 2 di TLOU ha registrato un aumento del 10%, vale a dire 5,3 milioni di fan incollati allo schermo.
32 milioni di utenti in più rispetto al 2023 e questo significa che la seconda stagione è stata molto attesa da parte del pubblico, anche perché già si era a conoscenza del lavoro che HBO aveva fatto nel trasportare l’opera videoludica in serie tv. Questi dati sono stati riportati da Deadline e basandoci su di essi, molto probabilmente anche questa seconda stagione avrà un successo strepitoso.
Un dettaglio interessante da mettere in rilievo è un dato che Variety ha riportato in merito alla prima stagione di The Last Of Us firmata HBO. Qui si può leggere che le visualizzazioni della stagione uno sono aumentate del 150% durante la settimana che precedeva l’uscita della stagione due. Questo vuol dire che una grossa fetta di pubblico ha voluto mettersi in pari con la serie per potersi gustare la nuova stagione e scoprire se il lavoro di HBO sarà uguale o superiore a quello fatto per la prima stagione.

The Last Of Us Seconda Stagione, che botto
Il primo episodio della seconda stagione di The Last Of Us è uscito lo scorso 13 aprile come première e il 14 nel resto del mondo su Sky e Now. Questo è stato il primo dei sette episodi previsti per la stagione due e vedremo soltanto la metà dell’omonimo titolo videoludico targato Naughty Dog. Infatti già sapevamo che la seconda stagione non avrebbe coperto l’intero gioco (come è successo per la prima).
Il secondo episodio è previsto per il prossimo 20 aprile e mentre si snocciola la seconda stagione di The Last Of Us HBO ha confermato che ci sarà anche una terza stagione. Una notizia ovvia ma che ha rincuorato i fan e le fan perché, come si dice, non si sa mai che cosa ci riserva il futuro. La stagione due si fermerà in un preciso punto della storia e la terza stagione riprenderà esattamente da lì: ci si chiede quale momento farà da tramite tra le due stagioni.
Il cast è stellato e vede alcuni volti già noti nei ruoli prestabiliti, come Pedro Pascal e Bella Ramsey rispettivamente nei panni di Joel e Ellie, e Kaitlyn Dever e isabela Merced nei ruoli di Abby e Dina. La prima stagione mostrava alcune scene inedite che hanno aggiunto dettagli alle storie di alcuni personaggi del gioco, chissà se accadrà la stessa cosa in questa nuova stagione oppure sarà didascalica rispetto al capitolo videoludico. Inoltre, una domanda sorge spontanea: dato che la seconda stagione ha fatto crescere le visualizzazioni della prima, farà aumentare anche le vendite dei giochi?