Atomfall illustra le sue cinque modalità di difficoltà
Sebbene Atomfall sia prima di tutto un gioco di sopravvivenza ambientato in un mondo post-apocalittico, gli sviluppatori hanno voluto rivolgersi a tutti i gamer. Per questo motivo, al momento dell’uscita, il 27 marzo, il titolo presenterà cinque modalità di difficoltà.
Tali modalità sono spiegate in un lungo video.
- « Sightseer » (Avvistatore): una modalità senza pressione per chi preferisce seguire la narrazione e concentrarsi sull’esplorazione.
- « Investigator » (Investigatore): per chi ama l’esplorazione non guidata, ma preferisce combattere e sopravvivere più facilmente.
- « Brawler » (Attaccabrighe): per i giocatori che amano i combattimenti, ma preferiscono l’esplorazione guidata e una dimensione di sopravvivenza più leggera.
- « Survivor » (Sopravvissuto): la classica esperienza di Atomfall, con un buon equilibrio tra combattimento e sopravvivenza.
- « Veteran » (Veterano): combattimenti intensi con conseguenze di vasta portata e una costante lotta per la sopravvivenza.
Va inoltre sottolineato che è possibile regolare i parametri di difficoltà come il numero di nemici, la loro aggressività e la loro precisione. Lo stesso vale per la sopravvivenza, con la possibilità di modificare il tasso di rigenerazione della salute, la rarità del bottino o la resistenza del giocatore. Infine, per quanto riguarda l’esplorazione, possiamo attivare o disattivare la bussola, gli indizi di navigazione, lo sprint illimitato e vari indicatori sulla mappa.
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.