Come trovare le Corone d’Oro in MH Wilds
MH Wilds è il nuovo capitolo della leggendaria saga hunting game di casa Capcom, il cui debutto è avvenuto lo scorso 28 febbraio su PlayStation 5, Xbox Series e PC. L’avventura nelle misteriose Terre selvagge regala sfide e insidie memorabili, le quali segneranno la leggenda del nostro cacciatore.
I mostri del nuovo Monster Hunter sono noti per la loro varietà ed estetica, ma sono soprattutto ricchi di dettagli interessanti tra cui le dimensioni. Queste possono indicarci una classificazione che ci permetterà di ottenere le famigerate corone d’oro: scopriamo come ottenerle facilmente.
MH Wilds come ottenere facilmente le corone d’oro
Come in diversi capitoli della serie Monster Hunter, i mostri targati Capcom si suddividono in varie categorie e non solo: questi possono presentarsi in varie dimensioni che vengono classificate in corone grandi e corone piccole, sia argento che dorate. in MH Wilds ( a tal proposito recuperate la nostra recensione) ritroviamo queste tipologie di mostri.
Per riconoscere se un mostro è più grande o più piccolo spesso era necessario affidarsi al proprio intuito e alcune misurazioni fai da te, specie in Monster Hunter World. Tuttavia, il nuovo capitolo della serie ci permette di individuare le corone d’oro con maggiore facilità rispetto al passato, permettendoci di risparmiare soprattutto tempo.

Innanzitutto, i cosiddetti mostri coronati si trovano con maggiore facilità nelle missioni “Alto grado” di MH Wilds, specie per la presenza di mostri più forti e delle loro versioni temprate, che elevano il livello di sfida. Più è alto il livello di forza di un mostro è più è alta la probabilità che questo sia una corona d’oro o d’argento.
Il gioco ci mette inoltre a disposizione uno strumento estremamente fondamentale per la ricerca, il binocolo, che troverete già equipaggiato nella ruota degli oggetti. Osservando un mostro con il binocolo vi appariranno diverse informazioni su di esso tra cui il nome, livello di forza e soprattutto dimensioni, che verranno indicate con i seguenti parametri:
- Niente – Normale;
- Corona d’argento grande – Grande;
- Corona d’oro grande – Il più grande;
- Corona d’argento piccola – piccolo;
- Corona d’oro piccola – Il più piccolo;
Le corone possono essere trovate con maggiore facilità durante l’esplorazione – e non in missione -. Pertanto suggeriamo di esplorare tutte le regioni disponibili e controllare ogni mostro presente nell’area, così da rendere più scorrevole la ricerca delle corone. Un altro modo per trovare più facilmente questi preziosi encomi è la Valle trafitta.

Quest’area la sbloccherete durante l’Alto grado ed è in sostanza l’arena del gioco, dove di tanto in tanto spawnerà un mostro. Anche qui le probabilità che appaia in una delle dimensioni indicati sono alte. Grazie a questa serie di fattori, trovare le tanto ambite – quanto rare – corone sarà a dir poco facile.

Ovviamente non mancheranno le consuete quest evento che vi permetteranno di trovare più facilmente i mostri con le dimensioni utili per ottenere queste corone, tuttavia è molto probabile che queste arriveranno con il supporto post-lancio del titolo, proprio come accadde in Monster Hunter World con le missioni dedicate alle varie regioni.
Si conclude qui la nostra guida dedicata alla ricerca delle corone d’oro di MH Wilds. Per altre guide e contenuti sul prominente hunting-game di casa Capcom, vi invitiamo come sempre a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine, affinché non vi perdiate alcun consiglio e aiuto per la vostra avventura nelle Terre selvagge.
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.