Caricamento in corso

PlayStation 5 Pro: secondo Mark Cerny, il PSSR si evolverà avvicinandosi al FSR 4

AMD e Sony hanno collaborato al progetto Amethyst, un’iniziativa volta a sviluppare tecnologie grafiche per PC, cellulari e console. La PlayStation 5 Pro, basata su un’architettura ibrida che combina RDNA 2, RDNA 4 e un blocco dedicato al machine learning, incorporerà una versione modificata di FSR 4, ancora con il nome di PSSR.

Mark Cerny ha confermato a EuroGamer che PSSR si evolverà in un algoritmo simile a FSR 4, ma adattato alle caratteristiche specifiche della console. Questo sistema dovrebbe essere pronto per i giochi previsti per il 2026. Ha sottolineato che l’ottimizzazione di frame rate stabili è una priorità sulle console, a differenza delle GPU per PC. Prima di integrare completamente l’apprendimento automatico nel PSSR, Sony prevede di estendere la sua compatibilità a un numero maggiore di giochi.